La Torpedo Kutaisi è la seconda squadra della Georgia per trofei vinti, nettamente dietro alla sempreverde Dinamo T’Blisi. Negli anni scorsi la società ha ottenuto grandissime soddisfazioni ma ora si trova un po’ in difficoltà. Andiamo a scoprire qualcosa di più, prima parlando della storia fino ad arrivare alla società, alla rosa, allo stadio ed […]
Giorno: 5 Aprile 2020
Andiamo in Abkhazia! Con Astamur Adleiba, presidente della Dinamo Sokhumi
Abbiamo intervistato Astamur Adleiba, presidente e proprietario della Dinamo Sukhumi. La Dinamo è una società abkhaza che durante i tempi sovietici ha giocato anche in seconda serie. Oggi la situazione della Dinamo e del suo campionato è difficile, ma sicuramente è affascinante conoscere meglio una situazione così poco nota. L’Abkhazia è un territorio caucasico ufficialmente […]
Verso la dissoluzione, anche calcistica: storia della Кубок Содружества, la Coppa CSI
Funzionamento La Coppa della Comunità degli Stati Indipendenti (Coppa CSI) nasce nel 1993 e si rivolge alle squadre vincitrici del proprio campionato nazionale degli stati successori dell’URSS. Gli ucraini boicottano le prime due edizioni, ma partecipano nel 1995.La formula cambia molte volte nel corso degli anni, ma sostanzialmente le 16 squadre vengono divise in 4 […]
A. Le Coq Arena, lo stadio nazionale estone
L’impianto La finale di Supercoppa Europea 2018 tra Atletico e Real Madrid si è disputata a Tallinn e più precisamente all “A. Le Coq Arena” (in precedenza nota come Lilleküla Stadium, il nuovo nome è per ragioni di sponsor). Il complesso è stato costruito nel 2001.In questo stadio gioca le sue partite il Flora Tallinn, […]
Bandiere: Wilfried Balima
Piccola premessa per chi non conosce Bandiere: in questa rubrica trattiamo tutti quei giocatori che hanno trascorso tutta(o quasi) la carriera in una determinata squadra, diventando una bandiera a tutti gli effetti in un calcio che ormai sembra non averne più. Fortunatamente nell’est Europa è rimasto qualche baluardo ed oggi vi presenteremo uno di questi: […]
Bandiere: Andriy Pyatov
Piccola premessa per chi non conosce Bandiere: in questa rubrica trattiamo tutti quei giocatori che hanno trascorso tutta(o quasi) la carriera in una determinata squadra, diventando una bandiera a tutti gli effetti in un calcio che ormai sembra non averne più. Fortunatamente nell’est Europa è rimasto qualche baluardo ed oggi vi presenteremo uno di questi: […]
Bandiere: Artem Skitov
Piccola premessa per chi non conosce Bandiere: in questa rubrica trattiamo tutti quei giocatori che hanno trascorso tutta (o quasi) la carriera in una determinata squadra, diventando una bandiera a tutti gli effetti in un calcio che ormai sembra non averne più. Fortunatamente nell’Est Europa è rimasto qualche baluardo ed oggi vi presenteremo uno di […]
Lettonia 2004, un sogno che diventa realtà
La Lettonia nell’ormai lontano 2004 si qualificò agli Europei portoghesi in maniera del tutto inaspettata, con una squadra colma di sconosciuti dai nomi impronunciabili. Lo stato baltico ottenne l’indipendenza solo nel 1991, dopo la dissoluzione dell’URSS. Da quell’anno al 2004 il campionato venne vinto sempre dallo Skonto Riga, firmando il record europeo di 13 campionati […]
Focus on… Zalgiris Vilnius
Senza dubbio la squadra lituana con più storia alle spalle, i biancoverdi hanno infatti collezionato diverse presenze nel campionato sovietico (terzi nel 1987). Tuttora sono la formazione più titolata del paese baltico, con un totale di 25 trofei. Storia Come detto, sono il club lituano più importante e “famoso”. In epoca sovietica lo Zalgiris era […]