Dopo l’esaltante esperienza albanese Gianni De Biasi è tornato alla guida di una Nazionale. Riuscirà a ripetere gli stessi risultati?
Autore: Andrea Giuseppe Tommasi
Undici leoni: un anno dopo il 9-1 di Palermo la Nazionale armena è promossa in Lega B
Il 18 novembre 2019 l’Italia batteva l’Armenia 9-1. Un anno dopo la Nazionale ha vinto il raggruppamento di Lega C di Nations League ed è stato promosso in B, un risultato enorme per una selezione del genere. Merita dunque un approfondimento. Hayk Hovannisyan è un allenatore, analista ed all’occorrenza interprete armeno: ha appena firmato per […]
Studente Erasmus e stella del calcio minore lettone: la doppia vita di Sebastiano Comotto
Molti studenti sognano un’esperienza all’estero. Molti la realizzano, quasi nessuno però si ritrova a calcare i campi congelati delle serie minori dell’Est Europa. Lo ha fatto Sebastiano, studente di Economia per l’Ambiente, ora militante al Santhià ma due anni fa stella del FK Lielupe in terza serie lettone. Si ringrazia la community di Post-Soviet Football […]
Calcio armeno ed Italia: intervista all’allenatore e commentatore Hayk Hovhannisyan
Buongiorno, Hayk. Lei parla bene l’italiano. Dove lo ha imparato? Nel 2014 sono dovuto partire per l’Italia. A Yerevan avevo seguito 12 lezioni individuali, poi all’Università per Stranieri di Perugia ho approfondito nelle caratteristiche della vostra meravigliosa lingua. Il vocabolario calcistico l’ho imparato grazie all’A.C. Perugia che mi ha dato la possibilità di fare il […]
Come sta andando l’avventura americana di Erik Sorga?
Lo scorso anno in Meistriliiga nessuno segnava come lui. 31 gol in 34 partite, un campionato vinto in carrozza, l’esordio in Nazionale e tanti piani per il futuro. Erik Sorga è uno dei pochi talenti che l’Estonia ha prodotto negli ultimi anni; per questo molti hanno rizzato le antenne al sentir parlare di questo giovanotto […]
Se non puoi battere il nemico, unisciti a lui! La Dinamo Kiev sceglie Lucescu
“Cos’è diventato il calcio? Una giungla?” urla all’improvviso il coinquilino brasiliano dal salotto mentre sono seduto in camera al PC. Evidentemente l’ho educato bene nei mesi scorsi. – “Si, proprio una giungla: non ci crederai, ma Mircea Lucescu è appena stato nominato allenatore della Dinamo Kiev” gli rispondo, visto che, alquanto stupito, stavo proprio leggendo […]
Quando il Papu illuminava Kharkiv: la stagione ucraina del fenomeno rioplatense
È uno dei calciatori più importanti della Serie A e nonostante i 32 anni il suo rendimento non sembra calare. Anzi: assieme ad Ilicic, Zapata, al tecnico Gasperini ed ai compagni di squadra sta portando l’Atalanta verso territori inesplorati. Eppure nel 2013 a 25 anni Alejandro Gomez, conosciuto da tutti come il Papu, decise di […]
Calcio lituano: intervista a Karolis Tretjakas, dirigente della federazione
La A Lyga, il campionato lituano, è uno dei più sconosciuti tra quelli di cui ci occupiamo. Qualche tempo fa abbiamo deciso di parlarne con Karolis Tretjakas, dirigente della Federazione che organizza il campionato. Buonasera, Karolis. La stagione inizia! Giusto qualche giorno fa, il 19 febbraio, un’importante riunione della Commissione Esecutiva della A Lyga è […]
La mano del diablo: quando lo Skonto ammutolì il Camp Nou
La ricorderà a lungo, il buon Vladimir Babicevs, quella notte. La notte in cui lui, discreto ma non eccelso calciatore di Riga, assieme ad altri dieci eroi spaventò nientemeno che il Barcellona. Un rapido contropiede, una scivolata di rapina, e la palla che si insacca nientemeno che al Camp Nou. Al Barcellona, Vladimir! Al Barcellona […]
Il primo dei Mkhitaryan: Hamlet, stella armena morta troppo presto
Tutti conosciamo Henrikh Mkhitaryan, centrocampista della Roma e soprattutto giocatore più rappresentativo della Nazionale armena. In pochi nella nazione caucasica hanno raggiunto i suoi livelli, certamente nessuno gli si avvicina attualmente. Uno, però, c’è stato, e non uno a caso. Era suo padre, e a detta dello stesso Henrikh i due si assomigliano molto. Hamlet […]