Dopo l’esaltante esperienza albanese Gianni De Biasi è tornato alla guida di una Nazionale. Riuscirà a ripetere gli stessi risultati?
Caucaso
Questa sezione racchiude racconti e notizie dalla zona caucasica e dunque da Armenia, Azerbaigian e Georgia.
Telavi, un sogno nell’est della Georgia
Diverse squadre in Georgia hanno disputato una stagione interessante, ma ce n’è una che in particolare ha attirato la nostra attenzione: si tratta del Telavi. Il Telavi è una squadra fondata da poco, nel 2016, che nel giro di 3 anni è ha ottenuto due promozioni e quest’anno ha giocato nella massima serie georgiana. Il […]
Undici leoni: un anno dopo il 9-1 di Palermo la Nazionale armena è promossa in Lega B
Il 18 novembre 2019 l’Italia batteva l’Armenia 9-1. Un anno dopo la Nazionale ha vinto il raggruppamento di Lega C di Nations League ed è stato promosso in B, un risultato enorme per una selezione del genere. Merita dunque un approfondimento. Hayk Hovannisyan è un allenatore, analista ed all’occorrenza interprete armeno: ha appena firmato per […]
Società defunte: un cimitero ricco di storia e trofei
Il calcio che trattiamo, spesso e volentieri, ha dei collegamenti diretti con società che ormai non ci sono più o che sono cadute in disgrazia. Proprietari che se ne vanno, retrocessioni a tavolino, squalifiche, mancati pagamenti… ne capitano di tutti i colori. Specifichiamo che nell’articolo sono citate le squadre sparite dalla circolazione e non quelle […]
Calcio armeno ed Italia: intervista all’allenatore e commentatore Hayk Hovhannisyan
Buongiorno, Hayk. Lei parla bene l’italiano. Dove lo ha imparato? Nel 2014 sono dovuto partire per l’Italia. A Yerevan avevo seguito 12 lezioni individuali, poi all’Università per Stranieri di Perugia ho approfondito nelle caratteristiche della vostra meravigliosa lingua. Il vocabolario calcistico l’ho imparato grazie all’A.C. Perugia che mi ha dato la possibilità di fare il […]
Il primo dei Mkhitaryan: Hamlet, stella armena morta troppo presto
Tutti conosciamo Henrikh Mkhitaryan, centrocampista della Roma e soprattutto giocatore più rappresentativo della Nazionale armena. In pochi nella nazione caucasica hanno raggiunto i suoi livelli, certamente nessuno gli si avvicina attualmente. Uno, però, c’è stato, e non uno a caso. Era suo padre, e a detta dello stesso Henrikh i due si assomigliano molto. Hamlet […]
Il Qarabag ed il conflitto in Caucaso
Non siamo storici né giornalisti d’inchiesta ma a volte il grande calcio si incrocia con la politica e allora vale la pena porre l’attenzione su alcuni temi: senza pretendere di spiegare né di raccontare l’intera storia, ma rendendo chi ci segue cosciente di alcuni temi poco trattati da pagine più tradizionali. Lo spunto è l’azione […]
Stadi e petrodollari: l’elefantiaco impianto di Baku
Cosa succede quando una piccola nazione in mano agli oligarchi scopre il petrolio? Tra molte altre cose, apparentemente immense cattedrali nel deserto vengono costruite.Ci permettiamo di essere così duri perché a nostro avviso lo Stadio che presentiamo oggi ha tutti i crismi della grande opera costruita grazie anche ad un bel po’ di megalomania di […]
Com’è lavorare nel professionismo armeno? Intervista a Ciro, preparatore atletico italiano del Pyunik!
Ciao, grazie di averci concesso questa intervista. Partiamo dalle basi, come sei finito in Armenia? Avevi esperienze prima di andare nel paese caucasico? Una lunga storia, in seguito al normale percorso Universitario in Scienze Motorie (Triennale + Specialistica) ho frequentato un corso di specializzazione “Master in Teoria e Tecniche della Preparazione Atletica nel Calcio” presso […]
Tra i pali ad Erevan c’è un milanese: intervista a Valerio Vimercati!
Classe 1995, milanese, portiere dell’FC Noah in Armenia. A soli 24 anni Valerio Vimercati ha già viaggiato tanto come professionista del pallone tra Portogallo, Italia e Armenia e ha molto da raccontare. Lo abbiamo intervistato in esclusiva! Ciao Valerio, sei arrivato ad Erevan per iniziare questa esperienza solo qualche settimana fa. Come giudichi il primo […]