
La Dinamo Mosca è una squadra di calcio russa con sede a Mosca, fondata nel 1923. La squadra gioca le partite casalinghe allo stadio VTB Arena, che ha una capacità di circa 27.000 spettatori.
La squadra ha una lunga e ricca storia, avendo vinto la Premier League russa quattro volte, la Coppa di Russia tredici volte e la Supercoppa di Russia una volta. Inoltre, la Dinamo Mosca ha partecipato a competizioni europee come la Coppa UEFA e la Champions League.
Il colore principale della maglia è il blu scuro, con una striscia bianca e una rossa sulla parte anteriore. Il logo della squadra presenta una stella a cinque punte, che rappresenta le cinque parti dell’Unione Sovietica.
Ha iniziato la sua attività durante il periodo sovietico e ha sempre avuto un forte legame con le forze di sicurezza del paese. Infatti, il club è stato fondato dai servizi segreti sovietici e ha preso il nome dalla polizia segreta, la NKVD. Nel corso degli anni, la squadra ha subito diversi cambi di nome e ha rappresentato le forze armate e la polizia.
Negli anni ’90, dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica, la Dinamo Mosca ha cominciato a formare una propria identità, diventando una squadra aperta alla società. Ciò ha portato a un aumento della popolarità e della fan base del club.
Negli ultimi anni ha avuto alti e bassi, alternando stagioni di successo a stagioni meno fortunate. Tuttavia, la squadra è stata in grado di produrre alcuni talenti importanti, tra cui il difensore russo Sergei Ignashevich, che è stato un membro fondamentale della squadra nazionale russa che ha raggiunto i quarti di finale ai Mondiali 2018.
Attualmente, l’allenatore della squadra è Sandro Schwarz, che ha preso il posto di Dmitri Khokhlov nel 2021. La Dinamo Mosca è considerata una delle squadre più forti della Premier League russa e ha un grande potenziale per raggiungere risultati positivi in futuro.
Giocatori famosi del Dinamo Mosca
La Dinamo Mosca è una delle squadre di calcio più importanti e storiche della Russia. Fondata nel 1923, la squadra ha vinto quattro volte il Campionato Russo di calcio, tredici volte la Coppa di Russia, una volta la Supercoppa di Russia e ha partecipato a diverse competizioni europee.
Negli anni ha avuto molti giocatori di talento, alcuni dei quali ancora ricordati dai tifosi. Qui di seguito, elencheremo i giocatori più famosi che hanno indossato la maglia della squadra moscovita.
1. Lev Yashin – Conosciuto come “l’Uomo Ragno”, Lev Yashin è considerato uno dei migliori portieri della storia del calcio. Ha giocato per la Dinamo Mosca dal 1950 al 1971, vincendo cinque campionati sovietici e tre Coppe dell’Unione Sovietica. Yashin ha vinto anche il Pallone d’Oro nel 1963 e ha rappresentato l’URSS in quattro Coppe del Mondo.
2. Egor Titov – Mediano di grande qualità, Egor Titov ha vinto sette titoli con la Dinamo Mosca, tra cui tre campionati russi e quattro Coppe di Russia. Ha inoltre rappresentato la Russia nei Mondiali del 2002 e 2006, segnando un gol memorabile contro la Tunisia.
3. Igor Netto – Capitano della Dinamo Mosca negli anni ’50, Igor Netto è stato uno dei migliori difensori della storia del calcio sovietico. Ha vinto sei titoli con la Dinamo Mosca e ha rappresentato l’URSS in tre Coppe del Mondo, ottenendo il terzo posto nel 1966.
4. Andrei Tikhonov – Centravanti, Andrei Tikhonov è stato uno dei giocatori più prolifici della squadra. Ha vinto tre titoli con la Dinamo Mosca e ha segnato 150 gol in 333 partite. Tikhonov ha rappresentato anche la Russia nei Mondiali del 1994 e del 2002.
5. Sergei Ignashevich – Difensore centrale, Sergei Ignashevich ha giocato per la squadra dal 2003 al 2018, vincendo una Coppa di Russia e una Supercoppa di Russia. Ha rappresentato la Russia in tre Coppe del Mondo e ha fatto parte della squadra nazionale russa che ha raggiunto i quarti di finale ai Mondiali del 2018.
6. Valentin Ivanov – Attaccante negli anni ’50 e ’60, Valentin Ivanov è stato uno dei primi giocatori sovietici ad avere successo all’estero, giocando per il Torino in Italia. Con la Dinamo Mosca, ha vinto cinque titoli e ha segnato 124 gol in 327 partite.
7. Dmitri Khokhlov – Centrocampista, Dmitri Khokhlov ha vinto quattro campionati russi con la squadra e ha rappresentato la Russia in due Coppe del Mondo. Dopo il ritiro, Khokhlov è diventato allenatore della Dinamo Mosca nel 2019.
Questi sono solo alcuni dei giocatori più famosi della Dinamo Mosca. La squadra ha avuto molti altri talenti nel corso degli anni, dimostrando di essere una delle squadre più importanti e storiche del calcio russo.
Lo stadio
Lo stadio dove gioca la squadra di calcio russa Dinamo Mosca è lo stadio VTB Arena. Situato nel quartiere di Petrovsky nel centro di Mosca, lo stadio è stato inaugurato nel 2018 dopo un lungo periodo di ristrutturazione.
Il VTB Arena ha una capacità di circa 27.000 spettatori ed è dotato di tecnologie all’avanguardia, come un sistema di illuminazione LED e un sistema di riscaldamento del terreno, che permettono di giocare in qualsiasi condizione climatica.
La storia del VTB Arena risale ai primi anni ’20, quando fu costruito il primo stadio in legno nel quartiere di Petrovsky. Nel corso degli anni, lo stadio ha subito diverse trasformazioni e ristrutturazioni, fino ad arrivare all’attuale struttura, inaugurata nel 2018.
Il nuovo VTB Arena è stato costruito sul sito dell’antico stadio e ha conservato alcuni elementi architettonici originali, come le torri dell’orologio e la facciata in mattoni rossi. Inoltre, il nuovo stadio è stato progettato per essere multifunzionale e ospitare non solo partite di calcio, ma anche concerti e altri eventi.
Il VTB Arena è diventato la casa della Dinamo Mosca dal 2018, dopo la sua inaugurazione. La squadra aveva giocato in precedenza allo stadio Dinamo, che si trovava nel quartiere di Tushino e aveva una capacità di circa 36.000 spettatori. Tuttavia, il vecchio stadio era diventato obsoleto e necessitava di una ristrutturazione completa.
In sintesi, il VTB Arena è lo stadio moderno e multifunzionale dove gioca la squadra di calcio russa Dinamo Mosca. Situato nel quartiere di Petrovsky, il nuovo stadio è stato inaugurato nel 2018 dopo una lunga ristrutturazione. Dotato di tecnologie all’avanguardia, il VTB Arena è in grado di ospitare circa 27.000 spettatori e ha una storia che risale ai primi anni ’20, quando fu costruito il primo stadio in legno.